About francescogennaro

This author has not yet filled in any details.
So far francescogennaro has created 19 blog entries.

Controlli ed ispezioni: quando “il sistema welfare” fa paura.

Nell’analisi operativa legata ad un piano di welfare aziendale, spesso si fa strada la possibilità o l’opportunità di sostituire trattamenti già in corso verso i lavoratori, anche individualmente, con benefit o vantaggi  di welfare, con il conseguente timore di possibili future contestazioni da parte degli Enti previdenziali o fiscali, vista la perdita di imponibile che ne deriva. A volte questi trattamenti [...]

18 aprile 2018|Approfondimenti|

Industria 4.0 e trasformazione digitale.

Industria 4.0 o Impresa 4.0 è il piano che si inserisce all’interno di quella che viene definita la quarta rivoluzione industriale. Con la legge di bilancio 2018 il nostro legislatore, seguendo le orme degli USA, Germania, Inghilterra e Giappone, introduce e potenzia una serie di iniziative a favore delle imprese: Iper e Super Ammortamento: Investire [...]

9 aprile 2018|Aggiornamenti, News|

Alimentazione e sicurezza sui luoghi di lavoro: la prevenzione comincia dal cibo!

L’alimentazione incide fortemente sull’efficienza e la performance lavorativa. L’assunzione di alcuni alimenti a favore di altri ha effetti sorprendenti sul rendimento del lavoratore, con conseguenze importanti anche nella gestione del rischio sul lavoro. Il legame tra cibo – stress – mansione professionale è ormai indiscusso e la problematica sui rischi emergenti legati a sonnolenza, stress, [...]

9 aprile 2018|Approfondimenti|

Occhio allo Straining.

L’ambiente di lavoro, per le sue caratteristiche e per la natura degli interessi che coinvolge, è un luogo in cui facilmente si verificano danni alla salute: la prevaricazione, la persecuzione psicologica, lo stress cui sono sottoposti i lavoratori conducono spesso alla mortificazione morale e all’ emarginazione, al dolore e alla sofferenza, con effetto lesivo dell’equilibrio psico-fisico e della personalità. Si calcola che in Italia il [...]

25 marzo 2018|Approfondimenti|

Welfare in Germania: comparazione in pillole.

A differenza dell'Italia, dove l'aiuto dei genitori sarebbe indispensabile, qui sanità e servizi per le famiglie e l'infanzia sono tanti e sembrano funzionare. La vita di una madre con figli in un paese dove le famiglie sono aiutate, la maternità è tutelata, ma soprattutto la conciliazione tra lavoro e famiglia non è un’utopia irraggiungibile ma una cosa semplice e [...]

15 marzo 2018|Approfondimenti|

La gestione delle diverse generazioni all’interno delle organizzazioni.

L’allungamento della vita media in tutti i paesi industrializzati, accompagnato da un forte declino della natalità, sta portando ad un progressivo invecchiamento della popolazione. Conseguentemente a questo dato, nel corso dei prossimi decenni, l’Unione europea registrerà un aumento considerevole della percentuale di lavoratori anziani: le tendenze demografiche indicano infatti che la fascia d’età compresa tra [...]

12 marzo 2018|Approfondimenti|

Formazione: perché è importante?

“La vita è un processo di conoscenza. “Vivere è imparare”. (Konrad Lorenz)” In un contesto come quello dell’attuale mercato del lavoro, sempre più competitivo , si palesa l’importanza di investire in formazione. I processi aziendali che divengono sempre diversi, le linee produttive che si evolvono, richiedono competenze più specialistiche. I lavoratori impiegati dapprima in un [...]

10 marzo 2018|Approfondimenti|

Metodica di elaborazione di un piano aziendale di Welfare.

Premesso che il welfare è un “abito su misura”, per ogni azienda occorre usare una metodica che con precisione vada a tagliare e cucire “l’abito welfare”. Il primo passo consiste nel verificare ed analizzare i bisogni dei dipendenti e ciò può essere fatto attraverso una rilevazione con questionario, ma sarebbe opportuno, oltre al questionario, un [...]

10 marzo 2018|Approfondimenti, News|

Nuove agevolazione per le assunzioni: cosa dice l’INPS.

Sul portale istituzionale dell'INPS è stata pubblicata la Circolare numero 40 del 2 marzo 2018 che detta le istruzioni applicative ed operative del cosiddetto Bonus Giovani 2018, beneficio concesso dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205 del 2017, all’art. 100) al fine di promuovere le assunzioni a tempo indeterminato tra i lavoratori più giovani. [...]

10 marzo 2018|Diritto, News|

Family Audit…una novità!

In materia di welfare, più specificatamente, wlb, la provincia di Trento ha introdotto una certificazione che ha lo scopo di attestare qualità e risultati tra tempi trascorsi in ufficio e tempi familiari, tale certificazione che ha il nome di Family audit, è oggetto di una ricerca del dipartimento di sociologia dell‘Università di Bologna che svolgerà [...]

19 febbraio 2018|Approfondimenti, News|